La cooperativa ha un gruppo di progettazione multidisciplinare esperto in scrittura di progetti nel settore sociale, dalle microprogettualità locali fino ad un livello di programmazione e ideazione nazionale ed europeo.
L’esperienza pluriennale della cooperativa negli ambiti in cui lavora ha generato modalità e protocolli di gestione dei servizi altamente efficienti in grado di essere di volta in volta adattati ai diversi target e alle diverse situazioni emergenziali, qualora si verifichino. Il know how che la cooperativa può trasferire fa riferimento principalmente a due aree: mediazione dei conflitti e servizi di accoglienza finalizzati all’inserimento sociale.
La cooperativa è stata coinvolta in attività di ricerca sul campo, condotta mediante metodologie qualitative. Ha maturato esperienza sia in ambito di ricerca azione che di valutazione rispetto all’efficacia di interventi pubblici
Referente: dott.ssa Elena Galbiati. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore dei Servizi: presidente Tiziano Peracchi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il progetto, con capofila il Comune di Padova, era rivolto all’integrazione degli immigrati nel contesto sociale ed a una maggiore partecipazione alla vita scolastica e del territorio.
Leggi tutto...Mediazione sociale dei conflitti. Manuale di modellizzazione delle buone prassi (a cura di Matteo Zoso)
Il manuale presenta la modellizzazione come attività sperimentale e trasversale alle azioni previste dal progetto "Altrimenti nella città" (2010-2011), finalizzata ad individuare la logica ed i principi del modello di mediazione sociale dei conflitti, alla base dei diversi interventi, per renderlo sostenibile oltre la fine del progetto e trasferibile verso altri contesti territoriali.
Piazza Prosdocimi 2/A
Padova (PD)