La cooperativa nel 2005 ha attivato un servizio di accoglienza abitativa presso due appartamenti, di cui uno maschile (6 posti) ed uno femminile (4 posti) con disponibilità complessiva di 10 posti, rivolto a persone che versano in stato di povertà estrema e senza fissa dimora.
Il servizio prevedeva percorsi di accompagnamento sociale e integrazione con la realizzazione di programmi personalizzati finalizzati all’orientamento ai servizi e alle risorse del territorio, alla ricerca e avvio al lavoro, alla ricerca di sistemazione alloggiativi duratura.
Progetti svolti con il Comune di Padova: “PERCORSI. Dalla casetta alla dimora” (2005/2006); “Una rete accogliente” (2006/2007); “Fil Rouge” (2007/2008) rivolto a persone che versano in stato di povertà estrema e senza fissa dimora, Comune di Padova.